Economia & Lavoro
Firmato il rinnovo del contratto della Scuola

Aumenti medi di 150 euro, con punte di 185 euro per i docenti e 240 euro per ricercatori e tecnologi

Portrait of smart teacher and schoolgirl standing by blackboard and looking at schoolkids in classroom

I commenti di Alba Caridi (FLC Cgil), Salvatore Militello (Cisl Scuola Asse del Po) e Oreste Pegno (Uil Scuola Tua Cremona)

Via libera al rinnovo del contratto 2022-2024 del comparto Scuola, che a livello nazionale interessa 1 milione e 286mila dipendenti, di cui 850mila docenti.
In provincia di Cremona, la platea dei beneficiari ammonta a 6.106 unità, di cui 4.708 docenti e 1.398 amministrativi.  
Gli aumenti sono di circa 150 euro medi mensili per 13 mensilità, con punte di 185 euro medi mensili per gli insegnanti, in base all’anzianità di servizio, e 240 euro medi mensili per ricercatori e tecnologi.
Il contratto consentirà il pagamento di arretrati che per i docenti possono raggiungere circa 2mila euro. La richiesta dei firmatari è che si avviino subito le trattative per il rinnovo del contratto 2025-2027. Non ha firmato la Flc Cgil, secondo la quale «gli incrementi stipendiali previsti e per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono neanche un terzo dell’inflazione del triennio di riferimento e sanciscono la riduzione programmata dei salari del comparto». 
Soddisfatti tutti gli altri sindacati - Cisl, Uil, Gilda, Anief, Snals - e i ministri della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. «E’ un risultato storico.
I commenti di Alba Caridi (FLC Cgil), Salvatore Militello (Cisl Scuola Asse del Po) e Oreste Pegno (Uil Scuola Tua Cremona)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Alba Caridi, Segretaria Generale della FLC CGIL
Alba Caridi, Segretaria Generale della FLC CGIL
Salvatore Militello, Segretario Generale Cisl Scusa Asse del Po
Salvatore Militello, Segretario Generale Cisl Scusa Asse del Po
Oreste Pegno (Uil Scuola Tua Cremona)
Oreste Pegno (Uil Scuola Tua Cremona)
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981