Anna Bosetti, creatrice di candele, ha allestito una vetrina in una pasticceria di Cremona: «Non uso fragranze chimiche: durano di più, ma sono nocive»
La passione per la creazione di candele come hobby coinvolge l’apprendimento dei materiali base (cera, stoppini, fragranze, contenitori), l’esplorazione della creatività attraverso la scelta delle essenze e la decorazione, e la possibilità di condividere la propria arte. Il processo include la fusione della cera, l’aggiunta di profumi e coloranti, l’inserimento dello stoppino e la colata nel contenitore scelto. Questo hobby offre un’opportunità per dedicarsi un tempo personale e dare sfogo alla creatività, con possibilità di personalizzare le creazioni o vendere le candele a mercatini e online. Mondo Padano ha intervistato Anna Bosetti appassionata creatrice di candele che recentemente ha installato una vetrina per esporle all’interno della Pasticceria Santa Giulia di Cremona.
Da dove nasce la passione per realizzare candele che poi si è trasformata in un hobby che la impegna molto?
«Nasce dal mio interesse per la natura a 360° e per l’utilizzo di prodotti non nocivi per l’uomo. Tre anni fa ho iniziato, per questo motivo, l’Accademia Europea di Naturopatia e mi si è aperto un mondo che nemmeno immaginavo. Successivamente ho seguito un corso per la creazione di candele completamente naturali e, da lì, la mia creatività e la dedizione sono cresciute sempre di più...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

17:43|September 12, 2025
Antonio Gattulli