Economia & Lavoro

Artista della cera... 100% naturale

Anna Bosetti, creatrice di candele, ha allestito una vetrina in una pasticceria di Cremona: «Non uso fragranze chimiche: durano di più, ma sono nocive»

La passione per la creazione di candele come hobby coinvolge l’apprendimento dei materiali base (cera, stoppini, fragranze, contenitori), l’esplorazione della creatività attraverso la scelta delle essenze e la decorazione, e la possibilità di condividere la propria arte. Il processo include la fusione della cera, l’aggiunta di profumi e coloranti, l’inserimento dello stoppino e la colata nel contenitore scelto. Questo hobby offre un’opportunità per dedicarsi un tempo personale e dare sfogo alla creatività, con possibilità di personalizzare le creazioni o vendere le candele a mercatini e online. Mondo Padano ha intervistato Anna Bosetti appassionata creatrice di candele che recentemente ha installato una vetrina per esporle all’interno della Pasticceria Santa Giulia di Cremona.
Da dove nasce la passione per realizzare candele che poi si è trasformata in un hobby che la impegna molto?
«Nasce dal mio interesse per la natura a 360° e per l’utilizzo di prodotti non nocivi per l’uomo. Tre anni fa ho iniziato, per questo motivo, l’Accademia Europea di Naturopatia e mi si è aperto un mondo che nemmeno immaginavo. Successivamente ho seguito un corso per la creazione di candele completamente naturali e, da lì, la mia creatività e la dedizione sono cresciute sempre di più...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Anna Bosetti
Anna Bosetti
17:43|September 12, 2025
Antonio Gattulli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981