Economia & Lavoro
Intermodalità e sostenibilità: il colosso belga Katoen Natie investe ancora su Cremona

Altri 100 silos e un nuovo magazzino da 25mila mq

L'azienda: «Grazie alla sua posizione geografica città si è rivelata nodo ideale per servire i nostri clienti»

Quando, nel 2003, il colosso belga della logistica Katoen Natie decise di sbarcare in Italia scegliendo come base il porto di Cremona, in pochi avrebbero immaginato che quel passo avrebbe dato inizio a una piccola rivoluzione.
In un’area che, fino ad allora, appariva marginale e scarsamente sviluppata, l’arrivo di una multinazionale ha portato alla creazione di un polo logistico all’avanguardia, capace di attrarre investimenti, generare occupazione, ridefinire la geografia industriale del territorio.
Oggi, a oltre vent’anni da quel debutto, il terminal di Cremona non è solo una sede importante del gruppo Katoen Natie, ma una piattaforma logistica multi-business in costante espansione, crocevia di merci e di idee, in grado di unire la solidità di una multinazionale con più di un secolo di storia (1854), all’agilità e alla capacità di innovazione richieste dal mercato contemporaneo.
E oggi, a distanza di oltre vent’anni dall’insediamento, un nuovo investimento nell’area del porto canale, segno della fiducia che questa azienda continua ad avere nei confronti del nostro territorio e delle sue grandi potenzialità. Ne abbiamo parlato con Mieke van Cauwenberghe, amministratore delegato di Katoen Natie Italia. 
Dottoressa, ad oggi quali sono i numeri della struttura?
«Attualmente i silos in funzione  sono 130, una realtà in continua espansione, capace di anticipare le esigenze dei clienti e di garantire soluzioni sempre più integrate».
<br>
<br>
E, a breve, un nuovo importante ampliamento.
Il sito di Catone Natie al porto di Cremona visto dall'alto
Il sito di Catone Natie al porto di Cremona visto dall'alto
«Sì, il nostro obiettivo è portarli a 230 unità in totale e...
Render del nuovo magazzino da 25mila metri quadrati
Render del nuovo magazzino da 25mila metri quadrati
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT 
16:30|September 12, 2025
Beatrice Silenzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981