

Economia & Lavoro
A Cremona, l’impresa si fa donna
•
•
•
Una parte del tavolo dei relatori, con il sindaco Andrea Virgilio, il presidente della Camera di Commercio, Gian Domenico Auricchio, e Gabrielle Poli, del Comitato per l'imprenditoria femminile [© foto Betty Poli]
Lo scorso 21 ottobre, in sala Maffei, il forum organizzato dalla Camera di Commercio. «Con la presenza femminile, le aziende performano meglio»
«Mi piace sottolineare che nel territorio sul quale insiste la Camera di Commercio estesa, l’imprenditoria femminile incide in maniera superiore rispetto al dato regionale e costituisce un valore aggiunto nel fare impresa perché le aziende performano meglio se ci sono presenze di donne al loro interno». Nel suo saluto, il presidente Gian Domenico Auricchio ha richiamato l’importanza del “Forum imprenditoria femminile“ organizzato in sala Maffei martedì 21 ottobre dal Comitato omonimo della Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia.
L’evento è stato introdotto dalla presidente del Comitato Gabriella Poli: «È questo di oggi un momento di incontro aperto tra imprenditrici, mondo dell’impresa, associazioni ed istituzioni per discutere la presenza femminile nell’economia, condividere esperienze storie di successo, favorire il networking e la parità di genere».
«Fare impresa è una corsa ad ostacoli e farlo da donna significa incontrare più barriere di tipo culturale – ha affermato il sindaco Andrea Virgilio –. Credo invece che l’imprenditoria femminile sia un moltiplicatore di crescita e che, di fronte alle sfide legate alle tante transizioni, le imprenditrici debbano essere sempre più presenti sia per la loro capacità di consolidare relazioni che e per la competitività».
La parola è passata quindi alla consigliera di parità, Cristina Pugnoli: «Sono molto felice di ascoltare storie di donne che sono oggetto di attenzione per ciò che fanno, sono cioè attrici e non vittime, perché se è giusto dare risalto quando una donna subisce violenza, è altrettanto importante farlo quando guida un’impresa. Non si tratta solo di una questione di etica e di equità di genere, ma è anche una priorità economica perché le donne imprenditrici sono una risorsa preziosa. Credo che investire su di loro significhi investire sul ruolo e sul futuro dell’Italia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:43|October 24, 2025
Paolo Fornasari


