Cultura & Spettacoli

Venezi direttore de “La Fenice”; la politica ci “ri-mette” lo zampino

Beatrice Venezi

Ancora una nomina culturale discussa e calata dall’alto: “Com’è triste Venezia”

Quando gli incarichi sono conseguenza di giochetti preordinati dalla politica diventano odiosi. E la sensazione si amplifica se l’ambito in cui ciò avviene è la cultura, che dovrebbe rispondere solo a motivazioni di merito non certo a dinamiche legate a partiti, colori, schieramenti, destra e sinistra. Per fortuna spesso la gente capisce quando le nomine sono frutto di criteri extra-artistici e il tributo manifestato di recente a Daniele Gatti alla Scala – splendido interprete della Quinta di Mahler alla direzione dell’orchestra di Dresda – ha fatto capire l’affetto del pubblico verso un musicista che sembrava destinato a raccogliere il testimone di Riccardo Chailly come direttore del teatro del Piermarini, se non fosse che la politica ha determinato un altro esito.
Anzi, lo aveva pre-determinato. Per il maestro milanese è stata una delusione bruciante, ma ahimè non sarà il primo e l’ultimo a dover ingoiare un rospo doppiamente indigesto in quanto cucinato dalla mediocrità della politica. In tal caso si tratta di un direttore musicale, ma la casistica riguarda sovrintendenti di teatri, direttori di musei, biblioteche, pinacoteche, istituzioni culturali, tutti ruoli che dovrebbero essere assegnati solo per competenza, non per appartenenza
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:05|September 26, 2025
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981