Cultura & Spettacoli

«Un doveroso omaggioal nostro Risorgimento»

Anselmo Gusperti nella redazione di Mondo Padano

Il libro di Gusperti: lo dedico ai giovani affinché conoscano la storia. Idee da rilanciare per il futuro dell’Europa

«Sono partito da un’amara considerazione: la Storia non è più patrimonio di tutti e, in special modo,  non lo è per i giovani. In generale, direi, ma soprattutto è la storia Risorgimentale e post unitaria a essere diventata materia misteriosa alla grande maggioranza degli italiani: come dire che la Storia sembra essere passata di moda. Nel mio piccolo, lascio un segno, fedele al mio motto “chi può, deve”». Parola di Anselmo Gusperti, geometra-scrittore che ha da poco dato alle stampe “Genesi e Progenitori del Risorgimento Italiano . Perché l’Italia deve dirsi europea” (edizioni Fantigrafica), che dal passato glorioso ci porta diritti a una tematica decisamente attuale, ancora oggi. Gusperti ha anche curato una rubrica dedicata a questo periodo storico proprio su “Mondo Padano”.
«Non si tratta - continua - di un’operazione editoriale/commerciale, bensì di pura divulgazione, senza intenti di ritorno economico. Mi piacerebbe, però, poter diffondere questo mio scritto anche incontrando i giovani nelle scuole»
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:31|October 10, 2025
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981