Cultura & Spettacoli

«Tutto si muove tra luce e oscurità»

Nabucco (foto Rolando Paolo Guerzoni)

Il Nabucco di Verdi al Ponchielli. Il regista Federico Grazzini: ho cercato le contraddizioni, potere e fragilità, follia e redenzione

«Va pensiero? E’ un momento sospeso nel tempo. Ogni volta che lo ascolto sento un legame profondo con la memoria collettiva e con qualcosa di universale: la nostalgia per la libertà perduta, ma anche la speranza di ritrovarla. È una melodia che risuona drammaticamente nel presente di tante, troppe guerre e che tocca anche la mia storia personale: penso a mia nonna, che anche quando aveva perso la parola per la malattia, riconosceva e si commuoveva ascoltando queste note. È la prova di come la musica di Verdi, e dell’opera in generale, abiti nel cuore profondo dell’essere umano, oltre la coscienza e il linguaggio».
Il regista Federico Grazzini
Il regista Federico Grazzini
Così, con le parole così evocative del regista Federico Grazzini, il celeberrimo coro degli schiavi ebrei del “Va Pensiero” ci conduce dritti al cuore di Nabucco, l’opera verdiana tanto attesa di cui il teatro Ponchielli si fa capofila tra i teatri di OperaLombardia e che andrà in scena venerdì 21 novembre (ore 20 e in replica domenica 23 novembre ore 16). Un’epica lotta tra libertà e oppres- sione, un viaggio emozionante dove musica e teatro  si uniscono in uno spettacolo che celebra anche il potere dell’arte e della speranza. 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981