Il debutto letterario di Marta Balestreri: "Doppio concerto"
Marta Balestreri, cremonese, laureata in Fisica, oggi in pensione dopo una lunga carriera in Olivetti,appartiene al gruppetto di autori che da sempre coltivano la scrittura come esercizio privato e, orgogliosamente refrattari all’autopubblicazione, arrivano in età matura alla stampa del loro primo libro.

Il romanzo breve Doppio concerto è pubblicato da Excogita, una piccola casa editrice che, in collaborazione con la scuola di editoria dello IULM di Milano, dopo una rigorosa selezione, ogni anno dà alle stampe un testo narrativo (nel 2025 appunto Doppio concerto), una raccolta poetica e un saggio, tutti di autori ignorati dalla grande editoria.
Il titolo mette subito in luce la centralità della musica, che fa da sfondo all’intera vicenda – ambientata a Copenaghen e nelle isole dell’arcipelago danese- e alla vita della protagonista e degli altri personaggi principali. Non a caso ciascuno dei 38 capitoletti che scandiscono il racconto è preceduto da una battuta di un famoso lied di Mendelssohn, brano cardine della storia.
Un riferimento importante per la nostra città è la presenza, nella trama del romanzo, di un famoso strumento, uno Stradivari del 1700 chiamato Cristiani, conservato nel Museo del Violino.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:00|October 24, 2025
Rossana Saccani

