Cultura & Spettacoli

Santità quotidiana e discreta

Mauro Barchielli, curatore del volume

Un libro, curato da Barchielli, ricostruisce la storia di padre Silvio Pasquali, l’amico dei paria

La storia di padre Silvio Pasquali, di cui nel 2024 si è celebrato il centenario della morte, raccolta ne “Il Santo dei Paria”, libro curato da Mauro Barchielli nato da una conversazione con Gianvi Lazzarini. Una pubblicazione, che si lascia leggere facilmente, sulla vita e sulle opere di carità del missionario che si dedicò alle popolazioni più povere dell’India. Il libro è stato presentato di recente presso il Museo della civiltà contadina al Cambonino, quartiere dove nacque padre Silvio Pasquali, alla presenza di Silvia Cicognini, di don Mario Binotto, dello storico Fabio Superti e di padre Massimo Casaro del Pontificio Istituto Missioni Estere. Abbiamo intervistato l’autore del libro Mauro Barchielli.
Barchielli, da dove nasce l’idea di una pubblicazione per ricordare un figlio di Cremona forse poco conosciuto nella sua terra?
«Questa pubblicazione, curata dalle Acli Cremonesi, intende restituire voce e memoria a padre Pasquali, missionario cremonese e “amico dei paria”, esempio di santità quotidiana e discreta. L’idea di raccontarne le vicende è maturata negli anni Novanta grazie a don Pizzamiglio, sacerdote in Bangladesh, e don Binotto, parroco al Cambonino. Su invito di quest’ultimo, iniziai a divulgarne l’opera. Gianvi Lazzarini, colpito dal suo carisma silenzioso, ha avviato con me nel 2021 una conversazione che ha dato forma a questo volume».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:01|September 26, 2025
Antonio Gattulli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981