Emanuela Riverso firma la prima biografia di Spyri, la scrittrice di Zurigo, a quasi 200 anni dalla nascita: attuale ancora oggi
Probabilmente a qualcuno il suo nome apparirà sconosciuto, certamente a tutti sarà assai noto quello dell’eroina scaturita dalla sua vivace creatività: Heidi. «Quello relativo alla scrittrice Johanna Spyri è l’esempio perfetto della creatura (di fantasia) che surclassa, quanto a popolarità, chi l’ha creata», commenta Emanuela Riverso, che proprio all’autrice svizzera ha dedicato un’opera (pubblicata di recente nel catalogo di “Telos Edizioni”, all’interno della Collana “Polis”): “Non solo Heidi - Ritratto di Johanna Spyri”. Una scelta abbastanza inusuale, quella compiuta da Emanuela, che ha deciso di concentrarsi su una figura assai particolare della Letteratura europea, il cui bestseller - dato alle stampe tra il 1880 e il 1881 - ha saputo travalicare i confini della Narrativa cosiddetta “di genere” giacché fonte d’ispirazione di vari film e di altrettanti cartoni animati molto apprezzati dai più piccini (e non soltanto).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:39|October 24, 2025
Fabio Canesi

