Morganti: Trump si ripropone come la versione 2.0 del giustiziere Usa. Nuovo appuntamento con la rubrica "...Sophia"
Dalla notte dei tempi il mito americano pensa agli Stati Uniti come ad una sorta di “città sulla collina”, un Olimpo terreno con una missione, quella di dominare l’ecumene ovvero l’intero mondo conosciuto. Dal 20 gennaio scorso a capo di tutto questo c’è un uomo solo, il 47° presidente Usa, Donald Trump. Ma chi è davvero, Donald Trump? Zeus o il Leviatano? Un gruppo di analisti ed esperti si è posto questo interrogativo: le risposte sono state raccolte nel libro, ancora fresco di stampa, intitolato per l’appunto «L’uomo solo sulla collina-La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump», edizioni Il Cerchio. Chiediamo a quali conclusioni giunga il volume al dottor Adolfo Morganti, che ne ha curato la pubblicazione.
Perché rispolverare il mito americano per parlare del tycoon?
«Perché il nuovo Presidente USA si ripropone come una versione 2.0 del giustiziere tradizionale americano, che da solo, guardando tutto dall’alto, nel momento più buio scende in battaglia e fa giustizia con le proprie mani. Continuando a riproporre un simbolo profondo della mitologia sociale e politica americana».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:37|September 5, 2025
Mauro Faverzani