Bookcity Milano a Cremona - Ospite Stefania De Pascale: Coltivare in situazioni estreme, servirà anche a noi
Sarà Stefania De Pascale, agronoma e professoressa di Orticoltura e Floricoltura presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, a inaugurare nell’ambito di Bookcity, la mini-rassegna curata dal giornalista Stefano Bartezzaghi “Vivande per vivere, leggende da leggere: valori nutritivi della contemporaneità” (sabato 15 novembre ore 11.30 nella sala della Consulta del Comune, ingresso libero su prenotazione).
E tutta da leggere è, senza dubbio, la sua storia professionale. Pioniera nel campo dell’agricoltura spaziale, De Pascale si interessa da circa trent’anni della coltivazione di piante in sistema di controllo ambientale biogenerativo a supporto della vita nello spazio. Recente è la pubblicazione, “Piantare patate su Marte – Il lungo viaggio dell’agricoltura”.
«La curiosità per l’esplorazione spaziale - spiega De Pascale - risale a quando da piccolina ho assistito all’allunaggio, curiosità, del resto, largamente condivisa.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Carla Parmigiani

