Cultura & Spettacoli

«Perché l’Opera ha ancora molto da dire al mondo contemporaneo»

Alla vigilia della Stagione lirica del "Ponchielli" che apre con la Carmen di Bizet, intervista a Del Pecchia della Segreteria del teatro

«Abbiamo voluto costruire una Stagione che parlasse al cuore del pubblico, con titoli che rappresentano veri pilastri del melodramma: Carmen, L’elisir d’amore, Nabucco, I Puritani. Opere che non smettono mai di emozionare, capaci di coinvolgere sia chi vive l’opera da sempre sia chi vi si avvicina per la prima volta. Al tempo stesso, ci è sembrato importante dare spazio a un titolo meno frequentato come Don Quichotte di Massenet: un’opera affascinante, che merita di essere riscoperta e di entrare nell’immaginario del pubblico. In sintesi, abbiamo cercato un equilibrio tra il respiro della grande tradizione e la curiosità della scoperta».
Così Lorenzo Del Pecchia, della Segreteria Artistica del teatro Ponchielli, alla vigilia di una nuova Stagione d’Opera, come sempre carica di aspettative. Diversificazione - continua - che «permette di valorizzare anche composizioni di valore, pur meno conosciute, arricchendo il panorama culturale e offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire nuovi orizzonti».
Del Pecchia, si parte con la “Carmen” di Bizet, opera celeberrima. Cosa dobbiamo aspettarci dall’allestimento? E in generale la Stagione punterà su regie innovative, nel segno di quanto si è visto negli ultimi anni?
«Carmen mancava dal nostro circuito dal 2017-2018: il suo ritorno era atteso e necessario, perché parliamo di uno dei capolavori assoluti del repertorio. L’allestimento sarà fedele alla drammaturgia ma capace di parlare al presente, 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Lorenzo Del Pecchia
Lorenzo Del Pecchia
12:38|September 26, 2025
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981