Cultura & Spettacoli

«Noi, "cinematografici"»

John Qualcosa: «Nei nostri brani, il vissuto personale e le storie di film che amiamo»

AmbraMarie e Raffaele D’Abrusco sono le due anime dei John Qualcosa, duo indie fondato nel 2011. «Il nostro è un progetto nato più di dieci anni fa – racconta AmbraMarie –. Io e Raff avevamo una band, però avevamo la necessità di fare qualcosa di più acustico e cantautorale. Quindi è nato questo progetto tutto nostro, che tendenzialmente doveva essere acustico, solo chitarra e voci, pochi fronzoli, ma poi è diventato un progetto con dentro un milione di strumenti, una cosa più stratificata. Collaboriamo con molti musicisti, tra cui Mattia Degli Agosti, che è il nostro batterista e che ci aiuta con la produzione». «In questi anni abbiamo pubblicato due dischi – aggiunge –, Sopravvivere agli amanti, un tributo al film Solo gli amanti sopravvivono, di Jim Jarmusch, e Cani come figli, in cui abbiamo collaborato con Carmelo Pipitone, chitarrista dei Marta sui Tubi».
Lei è di Calvenzano (BG), lui è di Crema, città in cui il duo si esibirà domani sera, sabato 18 ottobre, all’Arci Ombriano.
Ma il nome come lo avete deciso?
AmbraMarie: «Eravamo in furgone e a un certo punto Raff mi chiede: “Cosa stavi ascoltando prima, che mi ha fatto venire il latte alle ginocchia?”. E io ho risposto: “Non mi ricordo, era John… qualcosa”. Ci siamo guardati e abbiamo capito che era il nome giusto per il nostro progetto»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 16, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981