Cultura & Spettacoli

«Musica tutta al femminile. Donna è per noi libertà»

Le Bambole di Pezza. La prima a sinistra è Dani Piccirillo, da noi intervistata

Dani, la chitarrista delle Bambole di Pezza, live sabato 27 a Cremona: «Anticonformiste, diverse, ma non siamo da meno»

«Il termine “Bambole” rimanda subito all’immaginario femminile, “di Pezza” perché andiamo in contrapposizione all’idea industriale della bambola perfetta. La pezza rimanda a qualcosa di imperfetto, a un materiale che racconta di scarti protagonisti di patchwork e di riciclo creativo in un altro nuovo elemento: proprio come una bambola di pezza, la nostra band ha un’anima unica e originale, ma fatta da elementi diversi». Parola di Dani Piccirillo, chitarrista delle Bambole di Pezza, band punk fondata a Milano nel 2002 e protagonista, nel 2014, di una rivoluzione nella sua formazione.
Cinque donne, un unico elemento. Per la prima volta a Cremona, pronte a calcare il palco del Wild Urban Theater, in occasione del Balera Punk Fest.
Siete una band tutta al femminile...
«Diciamo che c’è una bella storia, non troppo nota, di band femminili in giro nel mondo. E c’è stato un movimento musicale, quello delle riot grrrl: donne arrabbiate e femministe che si univano per fare musica, per emergere in un contesto - quello musicale - ad appannaggio prevalentemente maschile. Band come le Runaways, che hanno scalato le classifiche con la loro storia, ma anche diversi gruppi che forse non hanno avuto le attenzioni che potevano avere le band maschili, come le L7, le Bikini Kill, le Lunachicks e tante altre. Ora, tra le band femminili di successo, ci sono le BlackPink, che sono coreane, e le messicane The Warning...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:35|September 26, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981