Cultura & Spettacoli

«Mogol-Battisti cantati e narrati in chiave ironica»

Da sinistra, Michele Guatterini, Diego Pallavera, Armando Cocchi ed Enrico Dabellani

Le Luci dell’Est. Il cantante, Diego Pallavera: «Solidarizziamo con le disavventure degli artisti»

Figlia del sodalizio Battisti-Mogol, La luce dell’est prendeva vita nel 1972. Da quel brano, l’ispirazione per la fondazione di una tribute band - Le Luci dell’Est - attiva nel panorama cremonese.
«Per la scelta del nome, abbiamo fatto, banalmente, una lista di ipotesi e questa ci è sembrata quella più particolare e poetica - ci ha spiegato il cantante, Diego Pallavera -, quindi ci siamo affidati a questo. E ci ha portato fortuna: i concerti non sono mai mancati e il pubblico è sempre cresciuto».
Insieme a lui, Armando Cocchi (tastiere e arrangiamenti), Michele Guatterini (batteria) ed Enrico Dabellani (chitarra). «Michele e Armando suonavano già in una band tributo a Battisti da oltre 10 anni - aggiunge Pallavera -. E a inizio 2019, Armando mi ha contattato per chiedermi di entrare a far parte di questo progetto».
Le luci dell’est si sono esibite lo scorso 27 ottobre al Teatro Filodrammatici di Cremona.
Ci racconti il suo rapporto con l’arte di Lucio Battisti.
«Battisti è stato uno dei primi riferimenti musicali, quindi questo progetto per me è stato un po’ come ripercorrere i miei ricordi. Unitamente al fatto che Battisti ha ancora un potere evocativo incredibile, per aver creato canzoni immortali, nella sua capacità di sviluppare armonie e arrangiamenti, nella sua volontà di sperimentare...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 30, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981