

Cultura & Spettacoli
«L’opera barocca avvicina sempre più anche i giovani»
La foto con i semifinalisti del CMC ���[foto Sara Rosati]
Cavalli Monteverdi Competition. Donati: il concorso funziona e può crescere ancora
Funziona, e si consolida, la collaborazione tra Cremona e Crema grazie alla musica e il canto barocco «Nel segno di Monteverdi e Cavalli, siamo riusciti a unire due territori - tra i quali storicamente non è mancata un po’ di rivalità -, che insieme si aprono al mondo. La musica è diventata davvero il punto d’incontro-chiave su cui lavorare, e attraverso il quale rafforzare i legami. E, ora, alla vigilia della finale della IIedizione, ci sono tutte le premesse affinché il progetto continui a crescere». Francesco Daniel Donati, è il direttore dell’Associazione Bottesini, sodalizio che insieme al Teatro Ponchielli si sta occupando del Cavalli Monteverdi Competition (CMC), il concorso internazionale di canto barocco. Associazione “Bottesini” – per inciso – che ha una certa esperienza e dimestichezza in tema di concorsi, considerato che organizza sia quello dedicato ai giovani contrabbassisti che il CLIP, il concorso lirico internazionale di Portofino (alla 12esima edizione).
Ma torniamo al CMC: il concorso dopo le fasi eliminatorie di Crema, vivrà domani, sabato 1 novembre alle ore 16,  nel teatro Ponchielli l’evento conclusivo, durante il quale l’Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua diretta al cembalo da Antonio Greco accompagnerà i cantanti in gara che si sfideranno per aggiudicarsi i prestigiosi premi messi in palio:i ruoli delle opere  L’incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi e Le nozze di Teti e Peleo di Francesco Cavalli, in programma per l’edizione 2026 del Monteverdi Festival.
Un concorso, dunque, che consente di dare nuova linfa anche al Monteverdi Festival... 
«Intanto - spiega Donati - si può dire che il CMC rappresenti un unicum, nel senso che in Italia ci sono più di cento concorsi di canto lirico -, qualcuno con una sezione dedicata al barocco...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 30, 2025
Carla Parmigiani