Cultura & Spettacoli

Lo strano caso del filosofo Vailati

Palazzo Bisleri Vailati a Crema dove nacque Giovanni

Matematico e pensatore di rilievo, è oggi poco conosciuto anche tra gli stessi cremaschi

La figura di Giovanni Vailati (1863-1909) non è molto nota ai Cremaschi. Se ne conosce certamente il nome per via dell’intitolazione allo stesso di una delle scuole medie della città. Si conoscono il luogo della sua residenza e della sua nascita per via delle lapidi apposte sui muri degli edifici in cui visse. Ma per il resto, soprattutto in anni recenti, la sua figura è stata un po’ trascurata a livello cittadino. Non stupirebbe scoprire che in pochi a Crema conoscono esattamente chi è e che cosa ha fatto Giovanni Vailati, anche solo al livello di un banale Who’s Who: epoca, professione, importanza storica.  
L’unico studioso cremasco che ha consacrato a Vailati debite attenzioni è stato il prof. Mauro De Zan che al personaggio ha dedicato nell’ultimo trentennio importanti lavori: la curatela degli atti di un convegno dal titolo I mondi di carta di Giovanni Vailati (Milano 2000), sulla figura intellettuale del filosofo, tenutosi a Crema nel 1999, a novant’anni dalla sua scomparsa; ...
Giovanni Vailati
Giovanni Vailati
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:36|October 17, 2025
Nicolò Dino Premi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981