Cultura & Spettacoli

«L’impegno per rivendicare il diritto a far sentire la propria voce»

Valeria Palumbo

Valeria Palumbo ospite a Bookcity. Pioniere del giornalismo; più forti delle discriminazioni

Che “sapore” ha la realtà raccontata dalla “voce delle donne”? Quello della perseveranza, della volontà e dell’intraprendenza di chi non si è arreso di fronte ai “no” e alle discriminazioni. Pioniere del giornalismo che hanno rivendicato  il diritto delle donne di far sentire la propria voce,  ampliando una visione del mondo per lungo tempo prerogativa di uno sguardo esclusivamente maschile. Si deve, a loro, alle “pioniere” della carta stampata di ieri se oggi le donne - sebbene la strada verso una reale parità non sia ancora del tutto completata -, si sono potute appropriare di una voce pubblica.
La copertina del libro di Valeria Palumbo
La copertina del libro di Valeria Palumbo
Valeria Palumbo, storica delle donne e giornalista, che ha raccontato la vicenda umana e professionale di alcune di loro – da George Sand a Nellie Bly, da Matilde Serao a Olga Ossani -, nel libro “La Voce delle donne” sarà tra gli ospiti di Bookcity a Cremona (l’incontro sarà a Palazzo Affaitati, martedì 11 novembre ore 18, ndr). Un libro edito da Laterza che rappresenta «la sintesi di un impegno che, attraverso ricerche, libri e narrazioni teatrali, porto avanti da lungo tempo. Qui, nello specifico, mi sono occupata del periodo che va dalla fine del ‘700 agli anni 60 del ‘900: un’epopea incredibilmente ricca di figure femminili, alcune delle quali ancora oggi molto famose altre completamente dimenticate. C’è da dire che, anche noi giornaliste quando entriamo nel “nostro” mondo sappiamo poco o nulla di quanto è avvenuto prima. Ma è indubbio che nel settore della carta stampata, nelle cosiddette testate generaliste – continua Palumbo –
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981