Masini: anch’io ho cercato di essere sempre autentico, nella vita come sul palco. Ai miei concerti vedo padri con i figli
«Un teatro è come un grande confessionale, un luogo unico nel quale le parole pesano di più. E al Ponchielli so che sarà così. Un abbraccio forte e sincero con un pubblico che mi ha accompagnato per 35 anni. Ci vediamo lì».
Marco Masini arriva con la voce carica di emozione, con la stessa personalità calda delle sue canzoni: tagliente e piena. Un misto di consapevolezza e gioia accompagna il suo racconto, anticipando la data cremonese del tour Ci vorrebbe ancora il mare, in programma mercoledì 29 ottobre al Teatro Ponchielli. Una tappa speciale, non solo perché segna l’approdo in una città musicale – la nostra – per eccellenza, ma anche perché dopo i sold out di Roma, Milano e Firenze, Masini sceglie Cremona per riportare le sue canzoni in un’atmosfera più intima.
«I teatri permettono un contatto diverso. In un palazzetto c’è energia, volume e impatto. In un teatro come il Ponchielli – spiega – puoi guardare le persone negli occhi, e loro possono guardare dentro di te. È un palco che ascolta e poi risuona».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:15|October 24, 2025
Claudia Cabrini

