Cultura & Spettacoli

L’arte contemporanea entra nelle aule del Campus

La mostra nel Campus di Santa Monica

Il direttore Manfredini: occasione di dialogo con la città

L’arte contemporanea entra nelle aule del Campus Santa Monica di Cremona, trasformando gli spazi universitari in un luogo d’incontro tra conoscenza e bellezza. In occasione del quarantesimo anniversario della presenza dell’Università Cattolica in città, è stata inaugurata la mostra “Settant’anni di arte lombarda nella collezione del MiM – Museum in Motion”, un percorso che attraversa la storia della creatività lombarda dal secondo dopoguerra a oggi.
Le opere provengono dal MiM – Museum in Motion, il museo ideato nel 2001 da Franco Spaggiari all’interno del quattrocentesco castello di San Pietro in Cerro, nel Piacentino. Imprenditore e mecenate, Spaggiari ha fondato il MiM con l’obiettivo di dare spazio agli artisti emergenti e valorizzare le nuove generazioni di talenti. «Fin dall’inizio - ha raccontato Spaggiari - abbiamo scelto di sostenere i giovani. Sarebbe stato più semplice puntare su nomi già affermati, ma abbiamo preferito costruire un percorso autentico, fedele all’insegnamento del nostro primo consulente, Pierre Rostagny, tra i più grandi esperti internazionali».
Curata da Alessandro Azzoni e Roberta Castellani, l’esposizione offre uno sguardo ricco e articolato su artisti, correnti e sensibilità che hanno segnato la scena italiana e internazionale, trovando in Milano e nella Lombardia un laboratorio di idee e innovazione. 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:31|October 24, 2025
Redazione Cultura
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981