Cultura & Spettacoli

L’aldilà e i riti di accompagnamento

Antico Egitto

Nell’antichità, suggestive usanze e offerte per l’ingresso e la permanenza del defunto nell’oltretomba

Nell’antico Egitto il ‘paradiso’ era pensato come un luogo immerso nei campi di papiro e governato da Osiride. Era stato, questo, il primo re civilizzatore dell’Egitto, sposo di Iside, fatto uccidere dall’invidioso fratello Seth, che, entrato in possesso del suo corpo ritrovato e nascosto da Iside, l’aveva smembrato per assicurarsi che in tal modo non sarebbe potuto accedere all’altra vita: ciò era ritenuto possibile solo se il corpo del defunto era integro. Sarebbe stata ancora lei, la sposa, secondo la tradizione, a ricomporlo, per garantirgli un’eterna sopravvivenza. 
In questa nuova dimensione, con altri 42 giudici, Osiride avrebbe pesato il cuore di ogni defunto su un piatto di una bilancia: solo se il suo peso fosse stato pari a quello di una piuma della dea Maat, la Giustizia, usata come contrappeso,  sarebbe potuto entrare in quel paradiso. Alla base di tutto ciò stava l’idea della presenza nell’uomo di due ‘anime’: Ka, legata al corpo, e Ba, che avrebbe intrapreso il viaggio verso l’oltretomba, dove lo attendeva quel definitivo giudizio: ingresso o esclusione. 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Renata Patria
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981