

Cultura & Spettacoli
«La mia “Carmen” in bianco e nero, non è “da cartolina”»
Carmen di Bizet al Teatro Ponchielli
L’opera di Bizet apre la Stagione del Ponchielli. Il regista: «Il tema del femminicidio tristemente attuale»
«La mia non è una Carmen da cartolina, “saluti e baci da Siviglia”; la mia Carmen è in stile “bianco e nero”, più austera, aderente ai temi di cui tratta. La negazione dell’indipendenza della donna è un tema assolutamente e tristemente contemporaneo: siamo di fronte a un caso di femminicidio moderno con una donna che, coerente dall’inizio alla fine dell’opera, paga con la vita il suo essere libera».
Sarà, dunque, “Carmen” la celeberrima opera di Bizet ad aprire venerdì 3 ottobre alle ore 20 (e in replica domenica 5 ottobre, ore 16) la Stagione Lirica 2025/2026 del teatro Ponchielli di Cremona. Una storia senza tempo, «un titolo amatissimo e temuto al tempo stesso e che affronto, come regista, per la prima volta», esordisce Stefano Vizioli. Tra i più importanti registi italiani, Vizioli ha collaborato, tra gli altri, con Riccardo Muti e Claudio Abbado. Divulgatore e volto televisivo di Rai 5, ha messo in scena oltre cinquanta produzioni.

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:01|October 3, 2025
Carla Parmigiani