Cultura & Spettacoli

La memoria, la cura e il valore affettivo.Il tempo del rilancio

Museo del Lino, foto Giorgia Lottici

Museo del Lino di Pescarolo: capi della tradizione contadina, concepiti per durare, ma bellissimi

Dopo un periodo di chiusura, il Museo del Lino di Pescarolo ha riaperto le sue porte. Per il Comune si tratta di un passo importante: restituire alla comunità un patrimonio che custodisce e racconta la vita e le tradizioni delle generazioni  che hanno vissuto tra la metà dell’Ottocento e del Novecento. L’amministrazione, insieme alla società cooperativa “Il Borgo” di Soncino, sta lavorando per restituirgli un ruolo centrale sul territorio, con nuove iniziative e progetti che guardano al futuro. Il percorso di rilancio è stato inaugurato domenica 14 settembre a Cremona con Bloom Linum, una sfilata nata dalla collaborazione tra il museo e il designer Alberto Zambelli ma gli appuntamenti non si fermano: nel fine settimana il calendario prosegue con due eventi imperdibili. Per l’occasione abbiamo parlato con Marta Fiammetti, vicesindaco di Pescarolo e assessore alla Cultura che ci ha guidato alla scoperta delle meravigliose storie che si celano dietro la ricca collezione.
Vicesindaco Fiammetti, che cosa ci raccontano gli abiti in lino riguardo alla vita quotidiana, alle tradizioni e alla società dell’epoca in cui sono stati realizzati?
«Gli abiti testimoniano non solo la tradizione, ma anche la raffinatezza dell’artigianato dell’epoca. 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:44|September 26, 2025
Roberta Esposito
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981