Cultura & Spettacoli

La F.I.D.U.Ci.A. è rivoluzionaria

Teatro Cinema SOMS di Torre de' Picenardi

Al via il Festival di Torre de' Picenardi. Volpi, direttore artistico: film e documentari, atti poetici e al tempo stesso politici

Il  F.I.D.U.CI.A. Festival – Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista torna a Torre de’ Picenardi per confermarsi come uno degli appuntamenti più vitali nel panorama del cinema del reale. Nato per dare voce alle urgenze ecologiche e sociali del nostro tempo, il Festival si è trasformato negli anni in un laboratorio di sguardi: un luogo in cui autori, studiosi e spettatori si incontrano per riflettere su come il cinema possa farsi strumento di consapevolezza, trasformazione e fiducia. Abbiamo parlato con la direzione artistica del Festival, nella figura di Giacomo Volpi, che ci ha raccontato il senso di questa nuova edizione, il legame con la Bassa padana e il potere del documentario nel restituire la complessità del mondo contemporaneo.
In questi anni il cinema ambientale ha assunto un ruolo sempre più centrale nel dibattito pubblico. Qual è, secondo lei, la forza del documentario nel restituire la complessità delle crisi ecologiche contemporanee?
«Il documentario ha una forza che nessun altro linguaggio possiede: riesce a restituire la realtà nella sua complessità, senza ridurla a un messaggio o a uno slogan.
Cortometraggio "Fierce"
Cortometraggio "Fierce"
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981