

Cultura & Spettacoli
«Io, la maternità e i corpi che si fanno parola»
Processed with VSCO with kc25 preset
Maria Chiara Pelosi: la poesia è una luce che aiuta a rischiarare gli aspetti più oscuri della vita
Cucite le une alle altre con maestria, le parole hanno il potere di valorizzare il nostro vivere giornaliero, spesso banale, riempiendolo di significato. Proprio a questo concetto, Maria Chiara Pelosi ha scelto di dedicare la sua prima raccolta di poesie (pubblicata nel catalogo di “Nous Editrice”), “Corpo sublimato”: quanta eleganza nei versi qui contenuti, quanta ricchezza in componimenti (sono circa 40) che invitano a riflettere sulla bellezza e sulla complessità dell’esistenza.
Maria Chiara, nelle pagine conclusive de “Corpo sublimato” una autorevole esponente della Cultura italiana qual è Maria Grazia Calandrone le ha dedicato parole d’elogio in una nota a sua firma. Vi si evidenziano la brillantezza e la profondità delle sue poesie.
«È per me un motivo d’enorme orgoglio: Calandrone ha individuato la “essenza” della mia produzione poetica, che si concentra sulla splendida, e nel contempo impegnativa, esperienza della maternità. La sublimazione cui il titolo dell’opera fa accenno è, dunque, questa: l’esaltazione della figura femminile una volta divenuta madre».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:58|September 26, 2025
Fabio Canesi