Cultura & Spettacoli

«Il teatro, quanta vita»

Mattia Cabrini in "Una storia Chiara" (foto Claudio Gagliardini)

L'attore e regista cremonese Mattia Cabrini: impari a conoscerti meglio e a costruire con gli altri

Quando si dice... le luci della ribalta. Letteralmente, all’inizio. «Fare il tecnico delle luci nei teatri, nei concerti... era il mio sogno da ragazzo. Frequento, così, la scuola di perito elettrotecnico e, ancora studente, mi ritrovo a fare uno stage al teatro “Monteverdi”, dove conosco l’associazione Giorgia, che si occupa di disabilità. A un tratto, mi chiedono “perché non provi a salire sul palco con noi?”». 
Bagliori qua e là che anticipano un’altra via possibile, un riconoscersi pian piano, il seguire una traccia che rivela poi la trama.. Perché Mattia Cabrini, attore e regista cremonese, scopre ben presto che «salire sul palco, mi piaceva tanto». Passo dopo passo, il percorso si arricchisce di esperienze fino ad approdare 10 anni fa – era il dicembre del 2015 – nella Compagnia dei Piccoli, Aps di cui è tra i fondatori. «All’inizio eravamo due attori, un musicista e una coreografa con il desiderio di lavorare insieme». E di raccontare storie. Mattia, in verità, l’arte del racconto è un’esperienza che assapora fin da bambino. «Sono nato a Cremona, mio padre è cremonese, mia madre, invece, di Palermo: passavo l’estate dai nonni siciliani, con i quali ho sempre avuto un rapporto molto profondo. 
Intrigo del Treno (foto Paolo Mazzini)
Intrigo del Treno (foto Paolo Mazzini)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:30|October 24, 2025
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981