Paolo Fresu firma anche le musiche di “Flow”, installazione di videoarte
La Scala, 26 dicembre 1883: Il pubblico arriva in un teatro illuminato dall’ingresso ai corridoi, con luce a incandescenza. Il pubblico della platea, osservando la sala con il sipario ancora abbassato, vede centinaia, forse un migliaio di lampadine, che diffondono un flusso di luce chiaro e costante. Il Teatro Illustrato descrisse un’illuminazione “se non vivissima, blanda, uniforme”, mentre il Corriere della Sera parlò di “migliaia e migliaia di fiammelle tranquille” che “duravano con la stessa intensità, la stessa immobilità e chiarezza”.
Quasi centocinquant’anni dopo la corrente elettrica e l’arte tornano insieme: 
lunedì mattina, nel ridotto del teatro Ponchielli, la Fondazione Banco dell’Energia ha presentato “Heroes”, un evento d’eccezione dedicato al sostegno di progetti contro la povertà energetica. 
L’appuntamento è per giovedì 27 novembre alle 20.30: sul palco dell’ex Concordia musica e videoarte si uniranno per offrire al pubblico un concerto del trombettista Paolo Fresu, alla guida di un ensemble di musicisti straordinari: Petra Magoni (voce), Filippo Vignato (trombone), Francesco Diodati (chitarra), Francesco Ponticelli (contrabbasso) e Christian Meyer (batteria), insieme per un omaggio musicale a David Bowie. Alcuni dei suoi brani più iconici – tra cui Life on Mars, This Is Not America, Warszawa e When I Live My Dreams, saranno riletti dal sestetto. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con A2A e Fondazione LGH, sostenitori e promotori del Teatro...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 30, 2025
Stefano Frati

