Cultura & Spettacoli

Finalmente l’alba, «E’ primavera per la nostra Patria»

Liberazione, Foto d'archivio storico

Nell'80esimo della Liberazione, un volume ripercorre i giorni dell'esperienza cremonese

La Società Storica Cremonese ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo con la presentazione del volume “L’attività partigiana nel territorio cremonese”. La pubblicazione, che costituisce la prima tappa del ricco programma, contiene la trascrizione delle relazioni che i Sindaci dei comuni della nostra provincia, nell’agosto del 1945, inviarono, in seguito alla richiesta ricevuta dalla prefettura. Le relazioni raccontano quanto era avvenuto nei paesi dal settembre 1943, in seguito alla firma dell’armistizio, fino all’aprile di quell’anno, mese in cui l’Italia fu liberata dall’oppressione nazifascista.
Ad Angela Bellardi, presidente della Società Storica Cremonese e curatrice dell’opera, abbiamo chiesto di  guidarci a comprenderne l’importanza e l’unicità e a cogliere qualche  passaggio, invitando a una lettura riflessiva in grado di cogliere la tragica realtà di quei mesi.
Come mai il ciclo di incontri in autunno?
«Volutamente usciamo più tardi, rispetto  alla maggior parte delle pubblicazioni e alle numerose  iniziative programmate soprattutto nella scorsa primavera numerosi sono stati gli eventi.  Abbiamo pensato di fare con calma, anche perché in fondo l’ottantesimo dura tutto l’anno». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Angela Bellardi
Angela Bellardi
13:38|September 19, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981