Cultura & Spettacoli

Echi lontani. Se una notte d’autunno...

Scritte nel vicoletto del Battistero

Storie misteriose abitano la città: dai lamenti di Fiammetta alle scritte dei condannati a morte

«La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto», scriveva Howard Phillips Lovecraft, padre dell’horror moderno.
Ed è proprio la paura, quella primordiale, sottile e affascinante, a riaffacciarsi puntualmente tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre. In questo tempo sospeso tra due stagioni, quando le giornate si accorciano e la nebbia inizia ad avvolgere la luce serale, l’aldilà sembra sfiorare l’aldiquà. È il periodo dell’anno in cui anche i più razionali si trovano a pensare a ciò che non si vede, a ciò che resta dopo.
Da secoli, i giorni dedicati a Ognissanti e alla Commemorazione dei defunti del 2 novembre sono intrisi di colori cupi e di silenzi sacri.
Già nelle civiltà del passato, dai Greci agli Egizi, dai Celti ai Romani, esisteva un momento dell’anno in cui i vivi e i morti comunicavano, celebrando il ricordo o placando lo spirito dei defunti. Era un rito di passaggio, un modo per affrontare quella soglia invisibile che separa il mondo terreno da quello eterno.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Serena Carpaneto
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981