Cultura & Spettacoli

Eccellenza tecnica, affiatamento e versatilità

L'Ensermble d'archi dei Berliner Philharmoniker

Al MdV, l'Ensemble d'archi dei Berliner. In programma da Grieg e Ciaikovskij al Novecento storico

Riparte, dopo la pausa estiva,la programmazione di StradivariFestival: domenica 28 settembre alle 21 sul palcoscenico dell’Auditorium Arvedi si esibisce l’Ensemble d’archi dei Berliner Philharmoniker. 
Il primo brano della serata è la “Suite dai tempi di Holberg”, un omaggio di Grieg alla memoria di Ludvig Holberg, il drammaturgo danese del diciottesimo secolo le cui commedie sui costumi scandinavi costituirono la base della letteratura danese moderna e gli valsero il titolo di “Molière del Nord”. La pagina fu commissionata per un festival che si tenne nel 1884 in occasione del duecentesimo anniversario della nascita. Grieg stesso la descrisse come un “pezzo in parrucca”. Scritta nelle forme di danza popolari è uno dei primi esempi moderni di pastiche. I cinque movimenti (Preludio, Sarabanda, Gavotta, Aria e Rigaudon) rievocano l’atmosfera settecentesca. Il compositore norvegese, in origine, concepì la Suite per pianoforte e ne diede egli stesso la prima esecuzione in questa forma. L’anno successivo la trascrisse per ensemble d’archi, esaltando la musica con un’orchestrazione sottile, trasparente e accuratissima, affidando ai violoncelli - secondo e quarto movimento - le linee principali.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:33|September 26, 2025
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981