

Cultura & Spettacoli
Eccellenza tecnica, affiatamento e versatilità
L'Ensermble d'archi dei Berliner Philharmoniker
Al MdV, l'Ensemble d'archi dei Berliner. In programma da Grieg e Ciaikovskij al Novecento storico
Riparte, dopo la pausa estiva,la programmazione di StradivariFestival: domenica 28 settembre alle 21 sul palcoscenico dell’Auditorium Arvedi si esibisce l’Ensemble d’archi dei Berliner Philharmoniker.
Il primo brano della serata è la “Suite dai tempi di Holberg”, un omaggio di Grieg alla memoria di Ludvig Holberg, il drammaturgo danese del diciottesimo secolo le cui commedie sui costumi scandinavi costituirono la base della letteratura danese moderna e gli valsero il titolo di “Molière del Nord”. La pagina fu commissionata per un festival che si tenne nel 1884 in occasione del duecentesimo anniversario della nascita. Grieg stesso la descrisse come un “pezzo in parrucca”. Scritta nelle forme di danza popolari è uno dei primi esempi moderni di pastiche. I cinque movimenti (Preludio, Sarabanda, Gavotta, Aria e Rigaudon) rievocano l’atmosfera settecentesca. Il compositore norvegese, in origine, concepì la Suite per pianoforte e ne diede egli stesso la prima esecuzione in questa forma. L’anno successivo la trascrisse per ensemble d’archi, esaltando la musica con un’orchestrazione sottile, trasparente e accuratissima, affidando ai violoncelli - secondo e quarto movimento - le linee principali.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:33|September 26, 2025
Stefano Frati