Cultura & Spettacoli

E l’arte visiva dialoga con la musica e la città

Figure di Chladni

Dal 20 novembre, al via la rassegna “Intermissions” dà vita a un “terzo” linguaggio

“Intermissions of music and art” è un progetto  che pone in dialogo l’arte con la musica e il suono valorizzando due elementi di eccellenza della nostra città: il ricco patrimonio artistico e l’antica tradizione musicale. Il progetto è stato curato dalla professoressa associata di Storia dell’Arte Contemporanea presso la sede di Cremona del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università̀ degli Studi di Pavia Sara Fontana e da Benedetta Broegg, laureanda in Musicologia presso lo stesso Dipartimento dove si occupa delle intersezioni tra musica, arti visive e linguaggi intermediali. Quattro gli eventi in calendario fra novembre e dicembre. Benedetta Groegg ci guida dentro il progetto. Primo appuntamento, giovedì 20 novembre.
«La nostra volontà - spiega Broegg - è portare il Dipartimento di musicologia e beni culturali al di fuori delle mura accademiche a dialogare con la città. Con il progetto, che nasce nel contesto del Dipartimento, vogliamo creare un ponte tra il mondo accademico e la città che si sta aprendo ai giovani e ha le potenzialità per diventare ancora 
Benedetta Broegg, una delle curatrici della rassegna
Benedetta Broegg, una delle curatrici della rassegna
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981