Cultura & Spettacoli

Cresce Acrobatiche Poetiche: «Andiamo verso il pubblico»

Alceste Ferrari, curatore di Acrobatiche Poetiche

Si consolida la rete, la programmazione si allarga “senza annacquarsi”. Un circuito che unisce sperimentazione, radicamento e drammaturgie originali

Nell’autunno 2025 la rassegna Acrobatiche Poetiche, diretta da Alceste Ferrari, arriva alla sesta edizione e porta il teatro di ricerca in una rete di spazi del Cremonese: dal capoluogo (Teatro Filo, Monteverdi) ai centri provinciali (Ostiano, Rivarolo del Re, Spino d’Adda, Torre de’ Picenardi). Un circuito che sceglie sperimentazione, drammaturgie originali e prossimità con il pubblico.
«Penso alla Flottiglia, a gruppi fragili che rientrano da missioni impossibili. Nel 1200 un pazzo mise insieme dei ragazzini e li mandò incontro al massacro, perché era una manifestazione pacifica. È un monito: siamo in tempi duri, serve coraggio. Fermarsi, pensare, alimentare lo spirito critico, discutere. Acrobatiche Poetiche è un piccolo contributo in questa direzione, con momenti seri e momenti ludici», ci accoglie Alceste Ferrari, direttore della rassegna. 
Sesta edizione: cosa cambia rispetto al passato?
«Consolidiamo la rete e la rendiamo più capillare. Più repliche, più prossimità, più dialogo coi territori. La programmazione si allarga senza annacquarsi: cerco linguaggi che spostino la prospettiva, non il “già visto” ripulito. Come dice De Bernardini: non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:45|September 26, 2025
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981