Cultura & Spettacoli

«Con “LoveBar” rivive Goldoni. Spazi reali per superare le distanze»

La danza verticale de Il Posto. Foto Alvise Bortolanza

Dal 5 al 7 settembre, torna a Crema CloseUp. Tra gli spettacoli, la danza verticale de Il Posto

CloseUp rende omaggio anche alla Storia. E così in occasione dei 500 anni dalla posa della prima pietra di Palazzo Comunale e delle relazioni tra Crema e Venezia, sabato 6 settembre alle ore 21.15 in Piazza Duomo, arriva per la prima volta in Lombardia, LoveBar, una coreografia “volante” ispirata a La Bottega del caffè di Goldoni in cui Il Posto, una delle più celebri compagnie italiane di danza verticale con sede a Venezia, trasforma le parole in splendide sequenze danzate sulla parete della Torre Pretoria. Il risultato sarà un evento unico che unisce danza, architettura e tutto quanto accade intorno. 
Danza Verticale con il Posto e Marco Castelli al sassofono
Danza Verticale con il Posto e Marco Castelli al sassofono
«C’è un legame unisce le due città: Venezia e Crema. Sulla Torre dove danzeremo, esattamente al centro c’è un altorilievo del leone di San Marco con il libro aperto sotto la zampa, indice di pace e prosperità per la città - spiega Marco Castelli, sassofonista e compositore ma anche co-fondatore insieme alla coreografa Wanda Moretti de Il Posto -. Questo simbolo racconta di Venezia della Serenissima e collega ancora di più il nostro spettacolo LoveBar con la città di Crema e la nostra danza verticale!».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:09|September 5, 2025
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981