

Cultura & Spettacoli
«Con “LoveBar” rivive Goldoni. Spazi reali per superare le distanze»
La danza verticale de Il Posto. Foto Alvise Bortolanza
Dal 5 al 7 settembre, torna a Crema CloseUp. Tra gli spettacoli, la danza verticale de Il Posto
CloseUp rende omaggio anche alla Storia. E così in occasione dei 500 anni dalla posa della prima pietra di Palazzo Comunale e delle relazioni tra Crema e Venezia, sabato 6 settembre alle ore 21.15 in Piazza Duomo, arriva per la prima volta in Lombardia, LoveBar, una coreografia “volante” ispirata a La Bottega del caffè di Goldoni in cui Il Posto, una delle più celebri compagnie italiane di danza verticale con sede a Venezia, trasforma le parole in splendide sequenze danzate sulla parete della Torre Pretoria. Il risultato sarà un evento unico che unisce danza, architettura e tutto quanto accade intorno.

«C’è un legame unisce le due città: Venezia e Crema. Sulla Torre dove danzeremo, esattamente al centro c’è un altorilievo del leone di San Marco con il libro aperto sotto la zampa, indice di pace e prosperità per la città - spiega Marco Castelli, sassofonista e compositore ma anche co-fondatore insieme alla coreografa Wanda Moretti de Il Posto -. Questo simbolo racconta di Venezia della Serenissima e collega ancora di più il nostro spettacolo LoveBar con la città di Crema e la nostra danza verticale!».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
13:09|September 5, 2025
Carla Parmigiani