Cultura & Spettacoli

Colori, segni, parole: «Arte è poesia caotica»

Bruno Ferrari davanti alle sue opere (foto avt)

Il giovane artista cremasco, Bruno Ferrari: andare oltre l'apparenza

“Urban Inner” è il titolo della mostra personale di Bruno Ferrari, visitabile  presso il Laboratorio VeroAmore di Crema (piazza Trento e Trieste 13) fino al prossimo 30 novembre (da martedì a domenica dalle ore 8 alle 23).
L’artista trasforma emozioni e frammenti di realtà, in una vera e propria poesia caotica fatta di colori, segni e parole.
Giovane artista nato a Crema nel 1998, Ferrari ha una passione per la pittura che lo accompagna fin da piccolo. Ha iniziato il suo percorso artistico esplorando l’arte dei murales, utilizzando le bombolette spray per dare vita a opere su muri e spazi pubblici. Con il tempo, ha affinato il suo stile e le sue tecniche, ampliando il suo repertorio a diversi strumenti pittorici e supporti. Il suo lavoro è profondamente influenzato dall’osservazione della società e dai fatti quotidiani. Ferrari trae ispirazione dalle problematiche contemporanee e dalle dinamiche sociali, cercando di tradurre in immagini e parole le emozioni e i pensieri che queste gli suscitano. Le sue opere rappresentano un nuovo mondo, una visione alternativa della realtà, dove colori vivaci, lettere e segni grafici si fondono per dare forma a una narrazione visiva potente.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Ana Vera Teixeira
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981