Cultura & Spettacoli

Alla ricerca della “spada perduta“

Intervista ad Anna Zanibelli che presenta il suo ultimo thriller storico

“La spada perduta”, il nuovo thriller storico della scrittrice cremonese, Anna Zanibelli ambientato in provincia di Cremona. Casalmaggiore, Scandolara Ravara, Crema e Rivolta d’Adda sono solo alcuni dei principali territori del libro che conclude una trilogia iniziata con “Sotto il segno del Drago” e “Il quadrato magico”. La prima presentazione del volume si svolgerà a Trigolo, nella palestra comunale di via Martiri della Libertà, domenica 9 novembre alle ore 16,30. Sarà un evento allietato dall’attore cremonese Massimiliano Pegorini che interpreterà alcuni brani del romanzo, dalle musiche medievali dell’ensemble Syntagma Musicum Consort e dalla presenza di rievocatori in costume del gruppo Frecce del Seprio, i quali porteranno riproduzioni fedeli di spade medievali. A moderare il pomeriggio il vicesindaco del paese, Paola Biaggi. 
Anna Zanibelli con il suo ultimo libro
Anna Zanibelli con il suo ultimo libro
«“La spada perduta”  - spiega Zanibelli - è un thriller storico ambientato nella contemporaneità, ma con riferimenti alla storia medievale. L’intera vicenda si basa sulla ricerca di una misteriosa spada, il cui possesso era fondamentale per un cavaliere medievale, in particolare un Templare. Non era solo un’arma con una funzione militare e guerriera, ma era un simbolo di giustizia divina, di fede e di purezza spirituale. Infatti le spade dei templari avevano incisa sull’elsa la croce patente. Erano molto semplici, quasi spartane, ma realizzate in maniera perfetta. Uno strumento per compiere la volontà di Dio, difendere la giustizia e la Verità». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Daniele Ardigò
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981