Intervista ad Anna Zanibelli che presenta il suo ultimo thriller storico
“La spada perduta”, il nuovo thriller storico della scrittrice cremonese, Anna Zanibelli ambientato in provincia di Cremona. Casalmaggiore, Scandolara Ravara, Crema e Rivolta d’Adda sono solo alcuni dei principali territori del libro che conclude una trilogia iniziata con “Sotto il segno del Drago” e “Il quadrato magico”. La prima presentazione del volume si svolgerà a Trigolo, nella palestra comunale di via Martiri della Libertà, domenica 9 novembre alle ore 16,30. Sarà un evento allietato dall’attore cremonese Massimiliano Pegorini che interpreterà alcuni brani del romanzo, dalle musiche medievali dell’ensemble Syntagma Musicum Consort e dalla presenza di rievocatori in costume del gruppo Frecce del Seprio, i quali porteranno riproduzioni fedeli di spade medievali. A moderare il pomeriggio il vicesindaco del paese, Paola Biaggi.

«“La spada perduta” - spiega Zanibelli - è un thriller storico ambientato nella contemporaneità, ma con riferimenti alla storia medievale. L’intera vicenda si basa sulla ricerca di una misteriosa spada, il cui possesso era fondamentale per un cavaliere medievale, in particolare un Templare. Non era solo un’arma con una funzione militare e guerriera, ma era un simbolo di giustizia divina, di fede e di purezza spirituale. Infatti le spade dei templari avevano incisa sull’elsa la croce patente. Erano molto semplici, quasi spartane, ma realizzate in maniera perfetta. Uno strumento per compiere la volontà di Dio, difendere la giustizia e la Verità».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Daniele Ardigò

