Attualità

Videosorveglianza in città

Ripristinata al 100% la funzionalità del sistema

Interamente ripristinato il sistema di videosorveglianza cittadino che rappresenta un importante strumento nell’attività di prevenzione e contrasto di attività illegali. In queste settimane si sono infatti conclusi gli interventi di riparazione delle circa 30 telecamere di videosorveglianza che, al momento dell’insediamento dell’attuale Amministrazione, non risultavano funzionanti. Ad oggi quindi la sala di controllo e di gestione dell’intero sistema, che si trova al Comando della Polizia Locale, permette un monitoraggio 24 ore su 24 più ampio del territorio registrando e archiviando le immagini sottoposte a criteri di sicurezza e di integrità dei dati. Un indispensabile supporto alle indagini che, proprio per le sue capacità, rende le immagini accessibili anche alle altre Forze dell’Ordine.
E’ inoltre in corso un importante lavoro di ammodernamento della sala operativa che, grazie all’installazione di dispositivi evoluti e performanti e sfruttando le potenzialità dell’ AI, porterà notevoli vantaggi.
Questo importante risultato è stato ottenuto da un punto di vista gestionale grazie alla stretta sinergia tra la Polizia Locale e gli altri Settori del Comune, in particolare quelli che si occupano del supporto informatico e delle procedure di affidamento”, dichiara Luca Iubini, Comandante della Polizia Locale. Esprime soddisfazione naturalmente anche l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Santo Canale, non solo per il ripristino della funzionalità totale in un solo anno, dopo che per molto tempo si era proceduto a funzionamento parziale e ridotto, ma anche per l’innovazione derivante dall’installazione di nuovi apparecchi, la cui manutenzione sarà gestita in maniera più tecnologica ed informatizzata, garantendo, in caso di guasti, tempi di ripristino più rapidi. “Ad oggi il sistema di videosorveglianza della città conta 109 telecamere. 81 sono di proprietà del Comune e molte di queste al nostro insediamento non risultavano purtroppo funzionanti. Le risorse per il ripristino erano ingenti e non sono state facili da trovare, ma operando alcune scelte all’interno del bilancio comunale, è stato possibile in un solo anno riportare, come promesso, il sistema comunale al 100% della sua funzionalità. Questo perché come Amministrazione riconosciamo che la sicurezza rappresenta una priorità per tutti i cittadini e sappiamo che, statisticamente, più occhi sulla città ci permettono di intervenire e ricostruire fatti in caso di necessità”, spiega l’Assessore, che aggiunge: “L’altra novità è che è stata introdotta una nuova gestione della manutenzione degli apparecchi, che resta in capo al Comune, in caso di guasto; in tal caso si procederà tempestivamente all’apertura di un ticket tramite apposito software gestionale che permetterà di monitorare tutte le fasi del ripristino delle telecamere, attenendosi a specifiche tempistiche costantemente monitorate. Proprio in questi giorni si sta svolgendo un corso di aggiornamento sulla nuova operatività”. “Prosegue comunque il progetto di potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino, in particolare è di recente avvenuta la consegna dei lavori alla ditta che procederà alla collocazione di ulteriori 17 nuove telecamere. Senza dimenticare la presenza di 28 apparecchi di proprietà di ALERe del recente collegamento delle 14 telecamere del parcheggio multipiano di via Dante alla Centrale operativa della Polizia Locale di piazza della Libertà che contribuiscono al miglioramento della sorveglianza cittadina”, conclude l’assessore Santo Canale.
L'assessore Santo Canale [foto F. Sessa]
L'assessore Santo Canale [foto F. Sessa]
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981