Attualità

Qui i migliori manager

index 2MY MENTOR UNIVERSITA' CATTOLICA
Attualità

Qui i migliori manager

La sede a Palazzo Ghisalberti
Attualità

Qui i migliori manager

Un momento dell'inaugurazione del CRB a Cremona

L'ex docente Renato Peri: «I nostri laureati ai vertici di aziende e ministeri»

«I nostri laureati lavorano oggi ai vertici del mondo cooperativo, delle grandi aziende private, della grande distribuzione, delle maggiori Università, nei ministeri. Insomma, non si perde tempo venendo da noi»: il prof. Renato Pieri è orgoglioso dei risultati conseguiti dai “suoi” alunni e ne ha più di un motivo.
La sua vita, del resto, è stata interamente votata al servizio della Cattolica: qui si è laureato in Scienze Agrarie nel 1972 col massimo dei voti, poi, dopo un Master presso l’Università di Guelph in Canada, vi è tornato nel 1975 come assistente e nel 1983 come professore associato. Dopo una parentesi nel 1986 presso l’Università della Tuscia a Viterbo, è tornato alla facoltà di Agraria in Cattolica nel 1989 per coprire la cattedra di Estimo rurale e Contabilità e qui ha proseguito una brillante carriera, ricoprendo incarichi di crescente rilievo, tra i quali figura anche l’importante contributo da lui dato, nel 1984, per la fondazione della SMEA, la Scuola di Specializzazione e Master in Economia del Sistema Agro-alimentare di Cremona, di cui è divenuto direttore nel 2002, quando la struttura si era trasformata nell’Alta Scuola in Management ed Economia Agro-alimentare. Dal 2014 al 2017 è stato membro eletto del consiglio di amministrazione dell’Università Cattolica: «Sì, nel 2002 ho preso il posto del prof. Galizzi ed ho proseguito sino al 2018, quando sono andato in pensione. Ho capito che non è possibile fare docenza, se non si fa ricerca...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 25, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981