Attualità

Otto performances, in un cerchio di voci, suoni e materia

L'auditorium del Museo del Violino, che ospiterà la prossima edizione di TedX Cremona

TedX Cremona: il 23 novembre al Museo del Violino ospiti speaker, fumettisti, naturopati e molto altro

Si chiama “Nel cerchio” ed è il nuovo appuntamento cremonese con TEDx, un programma di eventi locali e indipendenti che invitano le persone a condividere un’esperienza simile a quella del TED. 
Otto tra speaker e performer domenica 23 novembre, dalle ore 16, presso l’Auditorium Museo del Violino di Cremona, si combineranno per dare vita a discussioni e connessioni profonde. 
ANDREA MATTIOLI
Perché il cerchio come tema? «Perché è la forma perfetta - afferma Andrea Mattioli, deus ex machina di Tedx Cremona - perché è linea che si fa superficie, luogo del possibile, unità, infinito, movimento continuo e protezione». Sarà il filo narrativo capace di unire otto performance di altrettanti interpreti. Andrea Bariselli, neuroscienziato, racconterà la meraviglia della mente umana e di come cogliere le opportunità del presente. Mattia Cabrini, attore e regista, indagherà il rapporto tra esseri umani e spazio e svelerà perché il cerchio non è la forma perfetta. Il giornalista Filippo Santelli, racconterà di movimenti di merci e persone, di cooperazione tra oriente e occidente, portando la propria esperienza di inviato e corrispondente. 
Gli interventi avranno sfumature e punti di vista differenti, complementari, capaci di definire il concetto di cerchio in ogni piccolo dettaglio. Abha Valentina Lo Surdo è conduttrice, presentatrice e travel blogger: guiderà gli spettatori dell’Auditorium in un viaggio tra voce, suono, materia. Vi sarà anche una violinista del calibro di Lara Celeghin: con parole e note racconterà alla propria maniera come la musica, allo stesso modo della vita, non procede in linea retta...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Emilio Croci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981