Attualità

In Cattedrale la festa patronale della Guardia di Finanza

Attualità

In Cattedrale la festa patronale della Guardia di Finanza

Attualità

In Cattedrale la festa patronale della Guardia di Finanza

La Messa in onore di San Matteo è stata celebrata la mattina di martedì 23 settembre, presieduta dal vescovo di Cremona, Antonio Napolioni

Nella mattina di martedì 23 settembre, a Cremona, nella splendida cornice della Chiesa di S. Agostino, ha avuto luogo la celebrazione della Santa Messa in onore di San Matteo Apostolo, Patrono della Guardia di Finanza.
La funzione religiosa è stata officiata dal Vescovo della Diocesi di Cremona, S.E. Reverendissima Mons. Antonio Napolioni, alla presenza del Prefetto, dott. Antonio Giannelli, e delle massime Autorità civili e militari cremonesi.
Alla solenne celebrazione hanno preso parte le rappresentanze dei Finanzieri, di ogni ordine e grado, in servizio a Cremona ed a Crema e di quelli in congedo appartenenti alle Sezione cremonese dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, nonché i rappresentanti delle associazioni professionali a carattere sindacale.
La messa, impreziosita dall’appassionato accompagnamento musicale dell’Ensemble Fiamme gialle “Alfio Lanzarini” giunto appositamente da Treviso e dalla voce del Maresciallo Capo Miriam Pizzutillo, in forza al Gruppo di Cremona, ha rappresentato un momento di intenso raccoglimento spirituale e di riflessione sui profondi valori etici che ispirano quotidianamente l’impegno di ogni fiamma gialla nella piena condivisione del messaggio evangelico dell’apostolo San Matteo, nonché un’occasione di coesione che rafforza ulteriormente l’unità di intenti tra i militari del Corpo.
La cerimonia si è conclusa con la lettura della “Preghiera del Finanziere” e con il saluto di ringraziamento agli intervenuti da parte del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona, Colonnello Massimo Dell’Anna.
16:05|September 23, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981