Attualità

Il trucco c’è, si chiama prevenzione

Foto di gruppo in occasione della Run for Beauty

Ancorotti Group annuncia i risultati dell’iniziativa solidale a sostegno dell’Ospedale Maggiore di Crema

La bellezza non si esaurisce nell’estetica: è cura di sé, coltivare il benessere della persona e della comunità, un principio che dà forma al vivere quotidiano. Da questa visione nasce “Il trucco c’è, si chiama prevenzione”, l’iniziativa solidale del Gruppo Ancorotti che unisce sport, cultura e solidarietà con un unico obiettivo: dotare l’Ospedale di Crema di un ecografo di ultima generazione dal valore superiore a 40.000 euro, fondamentale per la diagnosi precoce e la tutela della salute femminile.
Al ricavato dei due eventi Run for Beauty e Bellezza Imperfetta, il Gruppo Ancorotti andrà ad aggiungere un significativo contributo che permetterà di raggiungere l’importo necessario all’acquisto del macchinario.
Renato Ancorotti, Presidente di Ancorotti Group, dichiara: «Con ‘Il trucco c’è, si chiama prevenzione’ volevamo dare un segnale concreto di vicinanza al territorio, promuovendo un concetto di bellezza dal valore profondo e trasmettendo il senso di responsabilità sociale che guida la nostra azienda. Siamo davvero colpiti dalla straordinaria risposta della comunità, ci rende molto orgogliosi».
Il direttore generale di ASST Crema, Alessandro Cominelli, commenta: «È stato un piacere collaborare con Ancorotti Group, con Camisano Running e Fondazione San Domenico per la realizzazione di questi due eventi di successo a scopo benefico. Ritengo che la collaborazione non rappresenti soltanto una scelta strategica, ma un elemento essenziale: permette infatti di fare rete, attivare sinergie a beneficio della comunità, amplificare l’efficacia delle iniziative.  Con il vostro sostegno potenzieremo la prevenzione femminile. E la prevenzione, in generale, rappresenta la forma più alta ed efficace di cura, un vero investimento per il futuro. Sento pertanto doveroso ringraziare tutti coloro che hanno deciso di partecipare e sostenere le manifestazioni. La vostra vicinanza testimonia quanto l’Ospedale Maggiore di Crema sia radicato nella nostra comunità e quanto il senso di responsabilità condivisa possa generare valore per tutti. Lo dico con orgoglio e soddisfazione da cittadino cremasco e non solo come direttore generale di Asst Crema. Ancora grazie a tutti!».
Il direttore della struttura complessa di Ginecologia e Ostetricia di Asst Crema, dott. Vincenzo Siliprandi, aggiunge: «L’introduzione di un nuovo ecografo dedicato alla prevenzione femminile rappresenta un passo importante per la nostra attività clinica. Questo strumento, che si affianca a quelli già presenti, ci permetterà di eseguire indagini più accurate e approfondite, in particolare per la diagnosi e il monitoraggio di patologie come endometriosi e fibromi uterini, oltre a garantire una maggiore precisione nella diagnosi prenatale precoce. Si tratta di un investimento che rafforza la capacità del nostro reparto di offrire prestazioni sempre più qualificate e mirate alla salute delle donne».
Il progetto è partito con la Run for Beauty, la prima edizione della corsa benefica non competitiva organizzata in collaborazione con Camisano Running. 
Camisano Running, attraverso la voce di Claudio Bianchetti, membro del Direttivo della ASD, racconta i risultati: «Lo scorso 12 settembre, 970 partecipanti sono partiti dalla sede di Ancorotti Cosmetics, in via dell’Industria 22 a Crema, percorrendo 4 km o 8,5 km: atleti, famiglie, amatori e bambini hanno corso insieme per sostenere la causa. Grazie alle iscrizioni, l’evento ha raccolto 9.570 euro, a cui si sono aggiunti 430 euro donati da Camisano Running, portando il totale a 10.000 euro. Un risultato reso possibile dall’entusiasmo della comunità: oltre ai preiscritti, 239 partecipanti si sono aggiunti il giorno stesso, segno di una partecipazione ancora più ampia e sentita del previsto».
L’energia che ha animato la Run for Beauty ha trovato poi nuova forma in un’altra esperienza: uno spettacolo per emozionarsi, condividere e continuare a supportare la comunità. Sabato 20 settembre, il Teatro San Domenico ha acceso i riflettori su “Bellezza imperfetta”, performance teatrale scritta e interpretata dal maestro del make-up Diego Dalla Palma. L’incasso è stato di quasi 5.000 euro.
"Bellezza imperfetta", performance teatrale scritta e interpretata da Diego Dalla Palma
"Bellezza imperfetta", performance teatrale scritta e interpretata da Diego Dalla Palma
Gianluca Savoldi, consigliere della Fondazione San Domenico, ringrazia Ancorotti Group per aver creduto in questo progetto e aver reso possibile una serata che ha inaugurato la stagione del Teatro San Domenico con un segno forte di cultura e solidarietà. «Con “Bellezza imperfetta” Diego Dalla Palma ci ha offerto un racconto intimo e toccante, capace di trasformare le fragilità e le sfide della vita in un messaggio universale di autenticità e forza. Come Fondazione San Domenico siamo orgogliosi di aver accolto uno spettacolo che ha saputo coniugare arte, riflessione e impegno sociale, portando un contributo concreto alla comunità grazie alla donazione all’Ospedale Maggiore di Crema. È proprio in questo intreccio tra cultura, bellezza e responsabilità civile che riconosciamo la missione più profonda della Fondazione e il valore del sostegno di partner come Ancorotti Group, che condividono con noi la volontà di investire nel territorio e nelle persone». 
Con “Il trucco c’è, si chiama prevenzione”, Ancorotti Group trasforma bellezza e solidarietà in un atto concreto, ricordando che prendersi cura di sé significa prendersi cura di tutti.
09:57|September 22, 2025
Redazione Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981