Attualità

Il presidente Mariani alla 38ª Assemblea delle Province Italiane

Intervenuto all'evento anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Il Presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, sta partecipando alla 38ª Assemblea Nazionale delle Province italiane dal titolo “Le Province, aperte al futuro!”, in corso al Teatro Apollo di Lecce nelle giornate del 25 e 26 novembre 2025.
I lavori si sono ufficialmente aperti questa mattina alle ore 11.00, con l’esecuzione dell’Inno d’Italia e i saluti istituzionali del Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone e del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. È quindi seguita la relazione del Presidente UPI Pasquale Gandolfi, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La cerimonia è stata introdotta e presieduta da Roberta Cuneo, Presidente della Provincia di Rieti, insieme a Fabio Tarantino, Presidente della Provincia di Lecce, e Stefano Minerva, Presidente UPI Puglia. Nel corso della mattinata è stato inoltre proiettato il video istituzionale “Le Province, aperte al futuro!”.
Grazie alla configurazione del Teatro Apollo e alla posizione strategica del posto assegnato al Presidente Mariani, è stato possibile per il Presidente della Provincia di Cremona avvicinarsi al Capo dello Stato e stringergli la mano, un gesto particolarmente significativo nel contesto di una Assemblea dedicata al ruolo e al futuro delle autonomie territoriali.
Dal pomeriggio di oggi l’Assemblea prosegue con una serie di dibattiti tematici, tra cui: la manovra economica 2026–2028 nel nuovo scenario europeo, con video-intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti; il PNRR e gli investimenti per le scuole; le Province per la transizione digitale. Nella giornata del 26 novembre i lavori riprenderanno con ulteriori confronti dedicati a: il PNRR e la Strategia nazionale per le Aree interne; la rappresentanza delle autonomie: rilanciare la sinergia per difendere le istanze dei territori. Le conclusioni dell’Assemblea saranno affidate al Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981