Attualità
Venerdì 26 settembre, dalle ore 9, nelle piazze da Bari a Palermo

il popolo del grano scende in piazza

Roncalli, Coldiretti Cremona: Manifestazioni in tutta Italia per denunciare e fermare le speculazioni di trafficanti che mettono a rischio il Granaio Italia

Il popolo del grano scende in piazza con una grande mobilitazione da Nord a Sud del Paese che vedrà migliaia di agricoltori della Coldiretti manifestare per denunciare le manovre di veri e propri trafficanti che utilizzano le importazioni di prodotto straniero per far crollare i prezzi di quello italiano, scesi ormai drammaticamente sotto i costi di produzione.
 
“Siamo di fronte a speculazioni che rischiano di far drasticamente diminuire le capacità produttive del nostro Paese,  in un settore strategico per l’approvvigionamento alimentare – sottolinea Giovanni Roncalli, Direttore di Coldiretti Cremona –. La nostra Organizzazione farà sentire, con forza e autorevolezza, la propria voce, a difesa delle vere aziende agricole e contro questi trafficanti, che mettono a rischio la sopravvivenza di tante imprese, con pesanti conseguenze dal punto di vista economico e ambientale”.   
Giovanni Roncalli, Direttore di Coldiretti Cremona
Giovanni Roncalli, Direttore di Coldiretti Cremona
 
La mobilitazione di Coldiretti prenderà il via domani, venerdì 26 settembre, a partire dalle ore 9, in tutta Italia. Gli agricoltori, provenienti da tutto il Paese, invaderanno pacificamente con cartelli, bandiere e striscioni le città simbolo della cerealicoltura nazionale, da Bari, capoluogo del Granaio d’Italia, la Puglia, a Palermo, in Sicilia. Ma presidi sono previsti anche a Firenze, Cagliari e Rovigo. 
A rischio – rimarca Coldiretti – è la sopravvivenza di oltre centotrentamila aziende agricole impegnate nella coltivazione, ma anche un patrimonio territoriale di 1,2 milioni di ettari minacciati dall’abbandono e dalla desertificazione.
21:23|September 25, 2025
Coldiretti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981