Attualità
Dopo la firma dell'accordo

Gaza: guerra finita o solo una fragile tregua?

Marco Ghisetti analizza i contenuti dell'intensa e si sofferma sui possibili risvolti per il futuro di quest'area tormentata

Il mondo ha trattenuto il fiato all’annuncio di una tregua tra Israele e Hamas. Un evento inatteso, che molti sperano possa sia fermare il bagno di sangue a Gaza sia preludere a una svolta per il Vicino Oriente. Trump ha dichiarato che “la guerra è finita” e Netanyahu ha preannunciato anni di pace per Israele. Sul campo, Tel Aviv ha avviato il ritiro delle proprie truppe dalla Striscia e al Cairo sono cominciati i negoziati per lo scambio di ostaggi e prigionieri. 
Marco Ghisetti, dottore in Politica Mondiale e Relazioni Internazionali presso l'Università di Pavia
Marco Ghisetti, dottore in Politica Mondiale e Relazioni Internazionali presso l'Università di Pavia
Una svolta a sorpresa  - La mossa segna un cambio di rotta nella strategia israeliana. Fino a pochi mesi fa, Netanyahu puntava all’occupazione militare dell’intera Striscia di Gaza. Un piano avversato dai vertici militari, che temevano una guerriglia urbana senza fine. La scelta di privilegiare un accordo è la fotografia di un’impasse. 
Israele ha combattuto su troppi fronti: Gaza, Cisgiordania, Libano, Siria, Yemen, Qatar e Iran. Ai sette fronti esterni, si aggiungono quelli dell’opinione pubblica interna e occidentale, il cui sostegno – politico, militare e finanziario – è ossigeno vitale per lo Stato ebraico...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT 
20:37|October 16, 2025
Marco Ghisetti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981