Attualità

Droni in Polonia, Nato in guerra?

Il Generale Giorgio Battisti a tutto campo sulla situazione in Est Europa: le provocazioni del Cremlino e le preoccupazioni di Crosetto

Trump: «Siamo vicini a una guerra mondiale, Putin mi ha deluso». Immediata la replica del presidente russo: «Sono 700mila i nostri soldati al fronte». Il 24 febbraio del 2022 l’esercito russo invadeva il territorio ucraino. Da allora sono trascorsi oltre tre anni e mezzo, con centinaia di migliaia di vittime e feriti e inenarrabili devastazioni. Eppure, ancora oggi, non solo non si riesce a intravedere uno spiraglio credibile per arrivare a un cessate il fuoco, ma si continuano a registrare segnali sempre più preoccupanti che il conflitto possa propagandosi in maniera incontrollata. A testimonianza della gravità della situazione, le parole pronunciate qualche giorno fa dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella: «Crinale verso il baratro, come nel luglio 1914». Non meno allarmanti le dichiarazioni del Cremlino che ha parlato di una «Nato di fatto coinvolta» nel conflitto e «in guerra con la Russia». Atestimonianza che le parole non siano state dette a caso, la recente violazione dello spazio aereo polacco da parte di numerosi droni russi, poi abbattuti dalle forze armate dell’Alleanza Atlantica. Un evento che non lascia dubbi sui rischi legati a un conflitto così vasto nelle proporzioni e nella durata in Europa. Quanto accaduto in Polonia, naturalmente, ha destato grande allarme in tutte le capitali europee, compresa l’Italia dove il ministro della Difesa, Guido Crosetto, con grande franchezza, ha fotografato l’entità la minaccia che abbiamo di fronte: «Non siamo pronti né ad un attacco russo, né ad un attacco di un’altra nazione perché non abbiamo investito più in difesa negli ultimi vent’anni».  Il Generale di Corpo d’Armata, Giorgio Battisti, ci ha spiegato a che punto siamo. E cosa rischiamo.
Generale, cosa è accaduto secondo la sua opinione? Si può parlare di azione deliberata da parte delle forze armate russe o la tesi dell’errore può essere un’ipotesi solida?
«Facciamo chiarezza, prima di tutto, su quanto accaduto, descrivendo oggettivamente le informazioni di cui oggi siamo a disposizione: 19, 20 droni hanno violato lo spazio aereo polacco, che è sostanzialmente ciò che delimita il confine esterno dei paesi dell’Alleanza Atlantica. Alcuni di essi sono caduti nelle campagne della Polonia sud orientale. Altri sono stati abbattuti dai sistemi di protezione dei cieli della NATO, dispositivi aerei disponibili da ben prima che la Russia invadesse l’Ucraina...
Il Generale di Corpo d’Armata, Giorgio Battisti
Il Generale di Corpo d’Armata, Giorgio Battisti
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 18, 2025
Emilio Croci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981