Attualità

Chiara Ferrari è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona

Attualità

Chiara Ferrari è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona

Attualità

Chiara Ferrari è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona

Nuovo Consiglio Direttivo per i Giovani industriali. La squadra che succede a quella di Marco Tresoldi è composta da sette persone. A maggio il primo Direttivo con la nomina dei Vice Presidenti

Chiara Ferrari è il nuovo presidente del Gruppo Giovani industriali di Cremona. È stata eletta all’unanimità nell’assemblea privata che si è tenuta martedì 16 aprile 2019 alle ore 16 presso la sede dell’Associazione Industriali Cremona. Succede a Marco Tresoldi che ha guidato i Giovani nell’ultimo triennio. Nel nuovo Consiglio Direttivo, per il mandato 2019-2022, composto da 7 elementi, ci sono due donne e cinque uomini. Sono stati eletti:
Francesco Bosisio – Impea Srl – metalmeccanico – Piadena (CR)
Matteo Galbignani – Seri-Art Srl – grafici cartotecnici – Cremona (CR)
Leonardo Ghidetti – Onsize Srl – terziario – Cremona (CR)
Giovanni Ogliar Badessi – Etc Srl – metalmeccanici siderurgici – Bagnolo cremasco (CR)
Elena Prandelli – Atp Srl – metalmeccanici siderurgici – Spino d’Adda (CR)
Nicolò Rivaroli - Scatolificio Rivaroli Josè Snc – grafici cartotecnici – Scandola Ravara (CR)
“Sono molto soddisfatta e intendo mantenere il lavoro fatto da Marco Tresoldi in questi tre anni” – dichiara Chiara Ferrari - “Il Gruppo è una palestra di apprendimento. E' importante partecipare. Il tempo dedicato al Gruppo ti restituisce tanto: confrontare idee, esperienze e competenze fa crescere il bagaglio di conoscenze di ogni imprenditore proprio perché questi insegnamenti non li puoi apprendere in nessuna scuola.
Mi piacerebbe ampliare ulteriormente il Gruppo mantenendolo solido. La speranza è anche quella di riuscire a far partire nuovi progetti per accrescere il contributo dei Giovani Industriali di Cremona sul territorio. In ambito di Education, la nostra delega principale, continueremo i progetti iniziati, ed anzi, cercheremo di potenziarli proprio per rinforzare quel ponte fondamentale scuola-lavoro. Così come tutti i temi legati alla ricerca, alla scuola, all'università e allo sviluppo rimarranno i nostri punti fermi. Mi piacerebbe poi approfondire alcuni temi anche attraverso best practice, visite aziendali e contributi che ci permettano di crescere come imprenditori.
Vorrei che la voce dei Giovani Industriali si facesse sentire sul territorio forte e chiara.”
“Lascio un Gruppo che mi ha dato tanto.” – dichiara Marco Tresoldi – “Ho avuto modo di confrontarmi con colleghi imprenditori su più fronti, abbiamo portato avanti e sviluppato una buona squadra, solida e intraprendente. Faccio un grande in bocca al lupo a Chiara che sono certo saprà trarre dal mandato tutte le opportunità per far crescere ulteriormente il Gruppo e per lasciare il segno sul territorio.”
CURRICULUM CHIARA FERRARI
35 anni, laureata in Economia aziendale; da 10 anni, dopo una prima esperienza in un istituto di credito, è attiva nell’azienda di famiglia Graficart Padana Srl di Casalmaggiore (CR) - specializzata nella produzione di scatole in cartone teso e microonda personalizzate - come responsabile amministrativa e del personale; è parte del Gruppo Giovani Industriali dal 2013 e, in particolare, fino a ieri era Vicepresidente con delega agli eventi.
I PUNTI FERMI DEL PROGRAMMA – LA VISIONE
L’importanza della crescita di un imprenditore giovane per l’impresa e per la società;
Coscienza di ruolo dell’imprenditore e dell’impresa;
Contributo fattivo alla società;
Il Gruppo come «palestra» associativa per imprenditori giovani che permette di esplorare le opportunità a disposizione;
Il Gruppo come squadra coesa di imprenditori che si sentano parte di un progetto comune;
Lo spirito associativo a servizio dell’Associazione.
00:00|April 15, 2019
Associazione Industriali
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981