Oggi, mercoledì 23 ottobre, dalle 19 alle 21 presso la sede di Cremona del Politecnico di Milano ha avuto luogo il primo Talent Garden Day. L’evento era organizzato da Talent Garden, spazio di coworking per i professionisti del digitale e della comunicazione, e ha fatto da preludio a “Brescia Startup Weekend” (15-17 novembre), format internazionale itinerante che premia con finanziamenti e altri progetti le migliori idee di business. Attraverso presentazioni, simulazioni e lavori in team, il Talent Garden Day è stata un’occasione imperdibile per tutti i giovani di talento che intendono trasformare le proprie idee di business in realtà. L’iniziativa era promossa e sostenuta da MailUp, azienda leader in Italia nell’Email Marketing e da AEMCOM, partner tecnologico delle province di Cremona e Brescia. I giovani talenti che vogliono proporre un modello di business ssi sono dati appuntamento al Politecnico per condividere idee perché potessero essere valutate e promosse. Proposte e progetti sono stati analizzati da una giuria composta da esperti del settore: Lorenzo Maternini, CoFounder Talent Garden, Matteo Bettoni, CIO MailUp e Corrado Ignoti, R&D AEMCOM. Questi giurati d’eccezione hanno dispensato consigli concreti a tutti i partecipanti su come promuoversi efficacemente nel mondo del lavoro e su quali elementi e leve vale la pena fare attenzione per aumentare le proprie possibilità di successo. I 3 progetti considerati più competitivi e interessanti sono stati premiati con l’accesso diretto e gratuito allo StartUp Weekend di Brescia; tutti gli altri iscritti al Talent Garden Day hanno invece ricevuto un buono sconto del 20% per la partecipazione all’evento di Novembre. «I progetti Talent Garden Day e Brescia Startup Weekend – dichiara Matteo Bettoni, CIO MailUp - rappresentano uno dei cardini della filosofia di MailUp: ovvero, puntare sul futuro e sullo sviluppo di nuove, brillanti imprese che possano fare la differenza. Per questo partecipiamo qui in qualità di mentors, con l’obiettivo di dare consigli concreti a tutti i giovani che esporranno le proprie idee e di aiutarli a fare la differenza nel mondo del lavoro». Per Corrado Ignoti di AEMCOM «L’innovazione tecnologica consente ormai di sviluppare soluzioni ed applicazioni di business a partire da un’idea vincente e da una solida infrastruttura tecnologica. La provincia di Cremona dispone di banda ultralarga e questo è certamente uno strumento preliminare di successo. Giovani e meno giovani sono chiamati a raccogliere la sfida di questo valore disponibile: creare nuove soluzioni e servizi per tutti. Il Talent Garden Day è un evento che chiama a raccolta tutti coloro che hanno buone idee ed AEMCOM è lieta di essere parte attiva di questa occasione».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/11/13Segue »
Lavoro, nasce CVQui, una nuova banca dati promossa dall'Informagiovani e Associazione Industriali
Presentata oggi presso la sede dell'Associazione in Piaza Cadorna. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Industriali e il Gruppo Giovani a confronto è stata sviluppata una specifica funzionalità volta a promuovere anche le offerte di stage come importante opportunità di accesso al mondo del lavoro. -
03/07/14Segue »
La casa delle start up - A cremona il coworking parte a settembre
Ai nastri di partenza a Cremona il primo spazio di coworking. A realizzarlo il consorzio CRIT (Cremona Information Techology) costituito dalle aziende ... -
10/09/14Segue »
Cobox accende i motori
Quasi terminati i lavori presso la sede di via dei Comizi Agrari. On line il sito internet. Il nuovo spazio destinato al lavoro condiviso è realtà. Insediate quattro aziende. Tra fine di settembre e inizio di ottobre l’inaugurazione ufficiale in grande stile
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
27/12/24 15:46Segue »
«Sport e studio le mie passioni»
L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.