su lavoro e ripresa economica
Una serata a favore della ripresa economica. L’Mcl di Crema in collaborazione con il Comune e la Provincia organizza per questa sera, venerdì 25 ottobre, alle 21 alla sala dei Ricevimenti del comune di Crema l’incontro Il lavoro, responsabilità di tutti. Relatori della serata il presidente della Provincia di Cremona Massimiliano Salini e il segretario generale della Cisl Lombardia Gigi Petteni, mentre il moderatore sarà Angelo Marazzi. La serata sarà un momento propositivo per una riflessione sul mondo del lavoro e allo stesso tempo un’occasione per leggere l’attuale situazione sociale, capire le prospettive e sostenere le opportunità.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 25/10/13Segue »
Quando attraverso la rete riesco a inventarmi un nuovo lavoro
Non è raro, negli ultimi anni, che la precarietà dell'economia così come lo spirito pionieristico imprenditoriale abbiano portato alla nascita di ... -
Trescore Cremasco 25/10/13Segue »
Trescore Cremasco, lezioni di robotica alla scoperta di Nao
Tutti a scuola di robotica a Trescore Cremasco. Dal 7 al 9 novembre, in occasione della manifestazione Mediaexpo, il Polo di Informatica ... -
Cremona 25/10/13Segue »
Il 6 novembre un seminario svela le nuove dipendenze
Le dipendenze nel 2013: internet, shopping e gioco. Un argomento di grande attualità di cui si discuterà mercoledì 6 novembre, alle 17 ... -
Casalmaggiore 25/10/13Segue »
Make up dalle tinte metallizzate anche con il freddo
Make up dalle tinte metallizzate. Anche nella stagione invernale, il trucco vi aiuta a risplendere come stelle. Mantenendo però un effetto sofisticato ... -
05/11/13Segue »
Lavoro, nasce CVQui, una nuova banca dati promossa dall'Informagiovani e Associazione Industriali
Presentata oggi presso la sede dell'Associazione in Piaza Cadorna. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Industriali e il Gruppo Giovani a confronto è stata sviluppata una specifica funzionalità volta a promuovere anche le offerte di stage come importante opportunità di accesso al mondo del lavoro. -
Casalmaggiore 25/10/13Segue »
Lanzetti, diviso tra la musica lirica la passione per il Po
La vita, a Graziano Lanzetti, ha fatto due grandi regali: la passione per il fiume Po, che si è trasformata nel suo ...
-
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.