Università e Lavoro

«Un anno tosto, ma obiettivi raggiunti»

L’intervista a Chiara Ferrari, ventiquattrenne di Ostiano, al quinto anno di Medicina a Pavia: «La borsa di studio Lilt per ampliare la propria conoscenza e il bagaglio di esperienze»

Anche Chiara Ferrari, 24enne di Ostiano al quinto anno di Medicina all’Università di Pavia, ha deciso di ripresentare la domanda per la borsa di studio che la Lilt di Cremona, insieme alla famiglia del medico, intitola da otto anni al dottor Vanni Adami. L’abbiamo risentita per un aggiornamento sul suo percorso e un commento sulla novità che riguarda il disegno di legge che propone di abolire il test d’ingresso per Medicina e rimanda la selezione al termine del primo semestre in base ai risultati di tre/quattro esami che verranno decisi dal Ministero entro un anno dall’approvazione della legge.
Cosa l’ha portata a decidere di ripresentare la domanda?
«Credo sia un’opportunità che consente ai futuri medici di poter disporre di un aiuto per ampliare la propria conoscenza e il proprio bagaglio di esperienze».
Che bilancio fa di questo anno universitario?
«È stato un anno molto impegnativo, sia dal punto di vista della mole di studio, sia per gli esami che ho sostenuto, più numerosi e complessi. Sono però soddisfatta di aver raggiunto i miei obiettivi come di aver potuto frequentare più assiduamente l’ospedale, ampliando le mie conoscenze e soprattutto le esperienze»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
<+S NERO>Un anno fa disse di non aver ancora chiaro quale specializzazione intraprendere anche se era propensa verso un’area clinica: conferma questa scelta o ha cambiato idea? Dove intende fare la specializzazione?
<+S TONDO>«Sono sempre più indirizzata verso una specializzazione di area clinica piuttosto che chirurgica, principalmente per il maggiore interesse che provo verso il ragionamento clinico. Ad ora, la specializzazione che mi piacerebbe intraprendere è quella di Neurologia,
00:00|October 24, 2024
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981