Simone Bergamini, da Mirandola all’Università Cattolica per formarsi alla Smea. «Attraverso il Master è possibile contribuire a sviluppare soluzioni innovative»
Dopo essersi laureato in Scienze e tecnologie agrarie all’Università di Bologna, Simone Bergamini, nato a Mirandola in provincia di Modena, ha scelto l’Alta scuola di management ed economia agroalimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per specializzarsi grazie al Master in agri-food business.
Da dove è scaturito l’input di iscriversi al Master SMEA?
«Mi hanno spinto molteplici fattori. In primo luogo, la volontà di sviluppare una comprensione più approfondita del settore agroalimentare e delle tematiche economiche ad esso connesse, oltre che dal desiderio di acquisire competenze specifiche per affrontare le sfide emergenti del settore. Inoltre, il prestigio accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e la reputazione del suo Master SMEA, uniti alla fitta rete di contatti e collaborazioni con aziende leader di settore, ha creato tutte le condizioni necessarie affinché la scelta di iscriversi fosse pienamente in linea con i miei obiettivi»...
«Mi hanno spinto molteplici fattori. In primo luogo, la volontà di sviluppare una comprensione più approfondita del settore agroalimentare e delle tematiche economiche ad esso connesse, oltre che dal desiderio di acquisire competenze specifiche per affrontare le sfide emergenti del settore. Inoltre, il prestigio accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e la reputazione del suo Master SMEA, uniti alla fitta rete di contatti e collaborazioni con aziende leader di settore, ha creato tutte le condizioni necessarie affinché la scelta di iscriversi fosse pienamente in linea con i miei obiettivi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 1 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 25, 2024
Stefano Boccoli